Questo sito utlizza cookie. Consulta Privacy policy e Norme generali ACCETTA cookies minimi per navigare.

  Registrati | Profilo Personale | Norme Generali | Clubartespressione | Privacy

La libreria Alterocca a Terni

      

   

Recensioni

 Registrazione Tribunale di Rieti n. 5 del 07/11/2002

 

 

Articolo di:

C. SARCIA'


Cronache lampo

 

Stampa agevole

Invia questa pagina ad un amico

Nessun file da scaricare

Torna all'indice

 

 

2002-2025 Tutti i diritti riservati

La Libreria


Librai

La libreria Alterocca a Terni

Cronache lampo

(Terni, Feb 11 2006 12:00AM) E’ raro incontrare persone tanto cortesi, specie per noi, abituati ad altro tenore di incontri. A Rieti andiamo a comprare l’ultimo libro uscito, ma bisogna cercarselo da soli; non si sa mai se è arrivato o arriverà. Per accedere alle novità librarie bisogna accettare metodi del tutto originali; sembra di essere in un ridotto della Striscia di Gaza appena sgomberata, dove non si sono ancora organizzati: “La prossima settimana passa il viaggiatore e glielo ordino. Ma non garantiamo nulla” oppure “Non trattiamo la Longanesi” o peggio “Se andiamo a Roma, vediamo di trovarlo. Ripassi la prossima settimana”. Se poi, per un caso veramente fortuito, uno dovesse trovare il libro che cercava, non vi azzardate a chiedere sconti; sareste bollati ossia colpiti da bolla di tipo pontificio vecchia maniera. “Oho, quello, che tirchio!” Eppure lo sconto ai giornalisti è una prassi di civiltà. Quasi ovunque, dico fuori Rieti, io mi sia presentato come giornalista ed abbia chiesto se praticavano quel tipo di sconto, non ho dovuto fare altro che accennarvi appena: un 10% non si nega a nessuno, specie se si tratta di un giornalista. E’ una prassi consolidata. A Rieti no, non basterebbe neanche un sermone quacchero, per convincere i librai reatini a fare un paso avanti verso la civiltà (Librai? Bazar per fare fotocopie, comprare biro e quaderni di scuola). Che poi, a ben pensarci, ci potrebbe anche essere un ritorno economico. I giornalisti si incontrano, parlano, si scambiano esperienze e tra queste, che male c’è a segnalarsi reciprocamente questo o quel posto dove si comprano bene i libri? Servirebbe anche di stimolo per aumentare le vendite. Uno va al supermercato COOP, GS, Conad, Leon. Eurospin (A Rieti ci sono più supermercati alimentari che librai. Forse anche questo signfica qualcosa: la cultura della salsiccetta e delle scottadito a Rieti non perde proseliti) e vi trova esposte le offerte scontate; passa parola e il gioco è fatto: in mezza mattinata le offerte sono andate a ruba. Che male ci sarebbe a tentare l’esperienza anche coi libri? No! Prima bisognerà completare la Rieti-Terni, quindi se ne parlerà fra altri venti anni. Invece, basta spostarsi di una trentina di chilometri e andare a Terni, in Umbria, e tutto cambia. Ci si ritrova subito in un altro pianeta. La prima libreria che incontro, la Libreria ALTEROCCA Corso Tacito 29, tel. 0744 409201, fax 0744 437602, è stracolma di libri ed è anche stracolma di persone che girano tra gli scaffali, che sfogliano, che chiedono informazioni e consigli, che comprano. Ma tutto questo non impedisce al titolare ed alla signora di inviarti un sorriso che sembra un aeroplanino, un amano tesa, un invito che forza il muro delle teste che si frappongono tra te e il banco: “Un attimo e siamo da lei”. Incredibile: dopo 45 anni di sopore mentale, all’ombra delle mura medievali reatine, sembra di vivere in una favola. Se aveva i libri che cercavo? Quanti ne avessi voluto! “Perché siamo antipatici – La sinistra e il complesso dei migliori” di Luca Ricolfi, Longanesi, 14 Euro e “Catechismo della Chiesa Cattolica” edizioni Paoline e Libreria editrice Vaticana (per l’occasione associate) 18 Euro, che fanno in tutto 32. Sconto giornalisti? Certo! Pago 28 Euro, con uno sconto di 4 Euro che corrispondono a circa ottomila lire. Non è poco! Un piccolo pettegolezzo sulla reperibilità del catechismo del Cardinale Ratzinger. Avevano detto: “Lo troverete dovunque, dall’Autogrill al Supermercato”. E dire che l’ho cercato nei supermercati e negli autogrill per tutta l’estate, ma di catechismi nemmeno l’ombra. Che se li siano comprati tutti i cafoni che solcano l’autostrada “Canosa di Puglia-Rimini” che, con le buste di plastica usate piene di catechismi, urlano al barista: “Me ne dia un altro per Nicola e un altro ancora per Oronzo. Grazie!” Sul “perché sono antipatici” per adesso non ho nulla da dire; lasciatemelo almeno leggere. Ma della Libreria Alterocca a Terni non mi stanco di tessere gli elogi e di consigliarvela: aggiornata, fornita, competente, gentile, intelligente, geniale.

 

Inizio

INVIA UN'OPERA

PROFILO PERSONALE

SUPPLEMENTI

 

Pubblicazione

Tesi di Ricerca, Laurea, Master, Dottorato di ricerca.

 

Inserimento opere letterarie, articoli, foto, dipinti,...

Servizio riservato agli utenti registrati

 

Accesso all'area personale

Il servizio consente di modificare le proprie impostazioni personali

  Registrati | Profilo Personale | Norme Generali | Clubartespressione | Privacy

2002-2025 Graffiti-on-line.com

Tutti i diritti di proprietą artistica e letteraria sono riservati.

Registrazione al tribunale di Rieti n. 5 del 07/11/2002.

Consultare le norme generali e la politica sulla privacy.

Proprietario e Direttore responsabile Carmelo SARCIA'

La pubblicazione di articoli, saggi, opere letterarie, tesi di ricerca, ecc. verrą sottoposta alla preventiva approvazione di una commissione tecnica composta di esperti nel ramo nominati dalla Direzione.

Chi siamo | Mappa del Sito | Contattaci | WebMail | Statistiche