Questo sito utlizza cookie. Consulta Privacy policy e Norme generali ACCETTA cookies minimi per navigare.

  Registrati | Profilo Personale | Norme Generali | Clubartespressione | Privacy

PITTORI E SCULTORI DAL CENTRO ITALIA E… DALLA CINA

      

   

Eventi

 Registrazione Tribunale di Rieti n. 5 del 07/11/2002

 

 

Intervista di:

C. SARCIA'


Nelle Sale del Museo Internazionale del Presepe

 

Stampa agevole

Invia questa pagina ad un amico

Nessun file da scaricare

Torna all'indice

 

 

2002-2025 Tutti i diritti riservati

Un'Opera di Massimo Bigioni da Leonessa


A Greccio “Città d’Arte”

PITTORI E SCULTORI DAL CENTRO ITALIA E… DALLA CINA

Nelle Sale del Museo Internazionale del Presepe

(Greccio, 19/12/2010)  

Ha nevicato tanto stanotte. Ci arrampichiamo tra i mucchi di neve che costeggiano la provinciale per Greccio, fino al luogo dell’inaugurazione di una mostra di pittura e scultura voluta dall’Amministrazione comunale ed in particolare dal Sindaco Albertina Miccadei e dall’Assessore Quintili.

La struttura messa a disposizione è ancora da completare: mancano i pavimenti e gli arredi, e mancano soprattutto i presepi. Infatti l’antico fabbricato che si trova appena fuori dal paese, sulla strada che porta al convento, è stato di recente recuperato e ristrutturato e, nelle intenzioni degli amministratori, è destinato ad accogliere il Museo Internazionale del Presepe.

Alla mostra, che rimarrà aperta dal 19 dicembre al 6 gennaio 2011, partecipano artisti provenienti dall’Abruzzo, dall’Umbria e dall’entroterra reatino: Nestore Bernardi, Angelisa Bertoloni, Massimo Bigioni, Walter Di Carlo, Enrico Di Sisto, Giuliano Ottavini, Cecilia Piersigilli, Gianni Turina. Espone anche un Cinese, Ma-Lin.

Oltre al Sindaco e ad alcuni artisti, non c’è davvero nessuno. Il pienone è atteso nei prossimi giorni, quando i Grecciani di Roma si riverseranno nel loro luogo natio per trascorrervi, insieme ai parenti, le feste di Natale. Così proponiamo al Sindaco un’intervista, dopo esserci complimentati per la sollecitudine, peraltro inaspettata, con cui stamattina ha mandato lo spazzaneve a liberare la Frazione di Sant’Elena. “Mai successo prima d’ora, in 35 anni!...”

Dopo i saluti, i ringraziamenti e gli auguri, ecco l’intervista, gentilmente rilasciata a Graffiti dalla Signora Albertina Miccadei.

 

Questa mostra è per Greccio una novità. Com’è nata, Sindaco, questa iniziativa, quali prospettive hanno spinto l’Amministrazione e cosa si propone di fare il Comune in futuro  per gli artisti reatini?

 

Da qualche anno ormai, Greccio è stata proclamata dalla Regione Lazio “Città d’Arte”, per cui, tutte quelle che possono essere le iniziative che richiamano a questa funzione fondamentale che può avere anche un piccolo centro, vanno comunque costituite, fatte e strutturate.

Questa è la prima mostra d’arte che facciamo, realizzata nel contesto del momento di maggiore affluenza a Greccio, dovuta al periodo natalizio. E penso che sia uno dei biglietti da visita di cui dobbiamo vantarci, proprio per dare questa spinta che l’Amministrazione comunale vuol dare, verso tutto ciò che è arte, a Greccio. Anche perché la mostra realizzata in questa struttura, che è –come dire- la “bozza che dovrà essere terminata” e che diventerà poi “Museo Internazionale dei Presepi”, all’interno del quale ci saranno degli spazi espositivi e quindi stiamo dando, anche in questa fase di “non completamento della struttura” , l’impronta di “Galleria d’Arte, qui a Greccio.

E’ importante anche ricordare, comunque, che questo museo internazionale dei presepi sarà ed è gia “allegato” a Betlemme e soprattutto ci sarà anche uno scambio con tante altre città d’arte per quanto riguarda le opere che saranno messe in mostra. Così avviene già per i presepi che vengono mostrati qui a Greccio. Adesso, per esempio, ne abbiamo alcuni in mostra a Verona e in altre città.

Altra cosa molto, molto importante: Greccio sta diventando veramente ospitale e soprattutto sta cambiando aspetto. Si può apprezzare il fatto che sono cominciati i lavori di recupero e di restauro della piazza. Inoltre sono stati già realizzati alcuni affreschi di quello che è il progetto “Sentiero degli Artisti” . E qui i Lions hanno dato il “la” a questo progetto, visto che è stato donato alla Città un affresco ad opera del M° Nestore Bernardi. E poi ci sarà il recupero della facciate che danno sul centro storico e il recupero delle vie interne che non saranno rifatte, ma saranno ristrutturate e restaurate.

E questa è la cosa fondamentale perché si vuole ritornare a dare a Greccio quell’aspetto originario.

 

Sindaco, le faccio una domanda che potrebbe sembrare non attinente. Ultimamente si è osservata qualche polemica tra alcuni dell’opposizione e l’Amministrazione. Io non voglio qui alimentare queste polemiche, ma le chiedo qual è il suo pensiero su questo fatto e quale sarà il suo atteggiamento. Pensa di avere risolto i problemi con questa opposizione o comunque farà qualcosa che possa andare a beneficio della Città, senza disorientare i cittadini?

 

Allora…L’opposizione ha un ruolo fondamentale che è proprio quello di controllare, suggerire o, eventualmente, verificare. Io sono disponibile ad accettare tutte quelle che sono le critiche propositive e, soprattutto, siccome l’Amministrazione Comunale è fatta di persone, significa che hanno la possibilità di far “bene”, ma anche, talvolta, di “sbagliare”. Laddove ci sono degli errori, e in diverse occasioni abbiamo fatto dei passi indietro, non c’è nessuna reticenza nel dire o confermare il fatto che ci siamo sbagliati. L’opposizione però non deve essere fatta nei bar, o fatta di chiacchiere da bar appunto, ma deve essere fatta in sede di Consiglio Comunale, portando della documentazione, portando dei fatti reali e soprattutto dando la loro versione che può essere esaminata senza nessuna reticenza, come sono stati presi in considerazione alcuni suggerimenti validi che sono stati riportati dall’opposizione.

 

Ringraziamo il Sindaco e le facciamo i migliori auguri per il prosieguo del suo mandato.


 

Inizio

INVIA UN'OPERA

PROFILO PERSONALE

SUPPLEMENTI

 

Pubblicazione

Tesi di Ricerca, Laurea, Master, Dottorato di ricerca.

 

Inserimento opere letterarie, articoli, foto, dipinti,...

Servizio riservato agli utenti registrati

 

Accesso all'area personale

Il servizio consente di modificare le proprie impostazioni personali

  Registrati | Profilo Personale | Norme Generali | Clubartespressione | Privacy

2002-2025 Graffiti-on-line.com

Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.

Registrazione al tribunale di Rieti n. 5 del 07/11/2002.

Consultare le norme generali e la politica sulla privacy.

Proprietario e Direttore responsabile Carmelo SARCIA'

La pubblicazione di articoli, saggi, opere letterarie, tesi di ricerca, ecc. verrà sottoposta alla preventiva approvazione di una commissione tecnica composta di esperti nel ramo nominati dalla Direzione.

Chi siamo | Mappa del Sito | Contattaci | WebMail | Statistiche