Si informa il richiedente del servizio
che il D. L.vo N.196/03 prevede la
tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento dei dati
personali. Secondo la norma indicata
tale trattamento sarà improntato ai
principi di correttezza, liceità e
trasparenza tutelando la riservatezza e
i diritti del sottoscrittore. Le
seguenti informazioni vengono fornite ai
sensi dell'articolo 10 del decreto
predetto. Il trattamento che si intende
effettuare ha la finalità di rendere
possibile la collaborazione con la
rivista e sarà effettuato con le
seguenti modalità:
informatizzato/manuale. Salvo quanto
strettamente necessario per
l’esecuzione delle attività sopra
indicate, i dati non saranno comunicati
ad altri soggetti. Si informa inoltre
che la comunicazione dei dati è
indispensabile ma non obbligatoria e
l'eventuale rifiuto non ha alcuna
conseguenza ma potrebbe comportare, nei
limiti in cui tali dati sono necessari,
l’impossibilità di svolgere le
attività richieste. La raccolta
riguarda soltanto quei dati personali
che saranno oggetto di trattamento nei
limiti strettamente pertinenti alle
finalità della rivista. E' FATTO
DIVIETO pertanto di inserire dati
sensibili riguardanti: l'origine
razziale ed etnica, le convinzioni
religiose, filosofiche o di altro
genere, le opinioni politiche,
l'adesione a partiti, sindacati,
associazioni od organizzazioni a
carattere religioso, filosofico,
politico o sindacale, nonché i dati
personali idonei a rivelare lo stato di
salute e la vita sessuale - art. 4,
comma 1 D.L.vo N.196/03, dati giudiziari
(i dati personali idonei a rivelare
provvedimenti di cui all'articolo 3,
comma 1, lettere da a) ad o) e da r) ad
u), del D.P.R. 14 novembre 2002, N.
313,
in
materia di casellario giudiziale, di
anagrafe delle sanzioni amministrative
dipendenti da reato e dei relativi
carichi pendenti, o la qualità di
imputato o di indagato ai sensi degli
articoli 60 e 61 del codice di procedura
penale - art. 4, comma 1 D.L.vo N.
196/03). Per il servizio di leva si potrà
indicare soltanto se assolto o meno,
senza ulteriori specificazioni
riguardanti eventuali obiezioni di
coscienza. Gli unici dati che verranno
resi noti sono il titolo (Dott. Prof.),
nome e cognome e quelli che lo stesso
utente deciderà di pubblicare negli
spazi riservati al curriculum vitæ
breve ed esteso. Il trattamento avrà
una durata non superiore a quella
necessaria agli scopi per i quali i dati
sono stati acquisiti, secondo quanto
stabilito dall’art. 11, 1° comma,
lett. e) del D.Lgs. 196/2003. Tuttavia
qualora l’interessato, per qualsiasi
motivo, ritenga esaurito lo scopo del
trattamento, dovrà darne comunicazione
a Graffiti-on-line.com che procederà
alla cancellazione dei dati. Il titolare
del trattamento è il Direttore
Responsabile di Graffiti-on-line.com
Dott. Carmelo SARCIA' Viale dei Flavi,
17/e - 02100 RIETI (Italy), al quale è
possibile rivolgersi in qualsiasi
momento per email ( privacy@graffiti-on-line.com
) o per telefono (+39.0746.205461) ai
sensi di quanto previsto dallArticolo 7
del D.L.vo N.196/03, riportato di
seguito integralmente.
Articolo 7
Diritto di accesso ai dati personali ed
altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere
la conferma dell'esistenza o meno di
dati personali che lo riguardano, anche
se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere
l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del
trattamento;
c) della logica applicata in caso di
trattamento effettuato con l'ausilio di
strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del
titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi
dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono
venirne a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio
dello Stato, di responsabili o
incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione
ovvero, quando vi ha interesse,
l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria
la conservazione in relazione agli scopi
per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di
cui alle lettere a) e b) sono state
portate a conoscenza, anche per quanto
riguarda il loro contenuto, di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o
diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o
comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto
al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi,
in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento
dei dati personali che lo riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della
raccolta;
b) al trattamento di dati personali che
lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita
diretta o per il compimento di ricerche
di mercato o di comunicazione
commerciale.
|