GRAFFITI-ON-LINE.COM

 

2002-2025 Graffiti-on-line.com

Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.


Cucina d'Autore

LINGUINE PESCE E VERDURE ESTIVE

Facile preparazione, basso costo, grande successo


Aug 10 2003 12:00AM -


(Rieti)

Olio extravergine d’oliva, trancio di pesce senza spine, spicchio d’aglio, mezza cipolla, una zucchina, un pomodoro non maturo, alcuni funghi champignon, una carota, mezzo peperone fresco, prezzemolo, basilico, salvia, rosmarino, origano, un peperoncino piccante fresco, un sorso di vino bianco, sale fino.

1) Tagliare a dadini il pesce privato delle spine (a piacere: coda di rospo, palombo, pesce spada, cernia, persico, salmone, trota fario) e farlo rosolare appena, senza sale e senza odori, in una padella larga con abbondante olio extravergine d’oliva, evitando di mescolare;
2) Mettere da parte il pesce così predisposto per liberare la padella, senza togliere l’olio di cottura;
3) Disporre nella stessa padella aglio, cipolla, odori tritati finemente ed aggiungere zucchina, pomodoro, funghi, carota e peperone, tagliati a dadini, salare moderatamente, incoperchiare e far cuocere per 15-20 minuti a fuoco basso senza mescolare, intervenendo solo per aggiungere un po' di vino onde mantenere umida la cottura, quindi aggiungere il pesce, dare una leggera rimestata e scaldare a fuoco alto per un minuto;
4) Intanto su un altro fornello si sono fatte cuocere le linguine spezzate a metà in acqua salata, al dente; sono indicate anche farfalle e penne rigorosamente lisce, ma il successo è garantito coi prodotti all’uovo: pappardelle o pasta alla chitarra;
5)Scolare la pasta, adagiarla nel condimento caldo, amalgamare con delicatezza e servire in piatto piano grande rifinendo con prezzemolo tritato fino.
Vini consigliati: Bianco di Custoza, Vermentino di Sardegna.

 

 

2002-2025 Graffiti-on-line.com - Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.